top of page
Cerca

💉 Influenza o faringite virale? Come riconoscere i sintomi e quando preoccuparsi

  • Immagine del redattore: Dr. Marco Pedrini
    Dr. Marco Pedrini
  • 25 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

🔍 Mal di gola? Non sempre è un’infezione batterica


Con l’arrivo della stagione fredda, molte persone si trovano ad affrontare mal di gola, febbre e sintomi influenzali. Il primo istinto è spesso quello di ricorrere agli antibiotici, ma in realtà la maggior parte delle infezioni delle vie aeree è di origine virale e non richiede terapia antibiotica.


Capire la differenza tra un’infezione virale e batterica è fondamentale per evitare cure inutili e ridurre il rischio di antibiotico-resistenza, un problema sempre più diffuso in medicina.


📌 Come distinguere una faringite virale da una batterica?


🦠 Faringite virale → La forma più comune


Sintomi principali:

  • Mal di gola diffuso, con bruciore moderato

  • Febbre lieve o assente

  • Congestione nasale, tosse, raucedine

  • Linfonodi cervicali leggermente ingrossati

  • Assenza di placche bianche sulle tonsille


💡 Esempi comuni:

  • Virus influenzali e parainfluenzali

  • Rhinovirus (responsabile del raffreddore)

  • Adenovirus (può dare febbre alta e congiuntivite)

  • Virus di Epstein-Barr (mononucleosi)


📌 Terapia:

  • Riposo, idratazione e paracetamolo per la febbre

  • Gargarismi con soluzioni antisettiche

  • Evitare spray con antibiotici inutili


🦠 Faringite batterica (streptococco) → Più rara, ma da trattare


Sintomi principali:

  • Mal di gola intenso e persistente

  • Febbre alta (oltre 38,5°C)

  • Linfonodi cervicali ingrossati e dolenti

  • Placche biancastre sulle tonsille

  • Assenza di tosse e congestione nasale


📌 Quando fare il tampone rapido per lo streptococco?


  • Febbre alta + placche tonsillari

  • Assenza di sintomi virali (raffreddore, tosse)

  • Contatto con persone con faringite streptococcica


📌 Terapia:

  • Se il tampone è positivo → antibiotico mirato (amoxicillina o cefalosporine)

  • Se il tampone è negativo → si tratta di una faringite virale, quindi nessun antibiotico necessario


⚠️ Quando preoccuparsi e rivolgersi al medico?

❌ Febbre alta persistente oltre 3 giorni❌ Difficoltà a deglutire o respirare❌ Gonfiore asimmetrico di una tonsilla (sospetto ascesso peritonsillare)❌ Macchie rosse sulla pelle o esantema (scarlattina)


💡 La diagnosi corretta fa la differenza! Un controllo medico permette di distinguere le forme virali da quelle batteriche, evitando cure inutili e riducendo il rischio di complicanze.


👉 La prevenzione passa anche dall’informazione: trattare solo quando serve, e nel modo giusto! 🩺

 
 
 

Comments


bottom of page